A scuola si arriva usando i piedi e i «superpoteri» di una medaglia speciale
Oltre 9300 i bambini di “Siamo nati per Camminare”
I Genitori Antismog : «Strade più sicure, condizione minima per parlare di mobilità sostenibile»

Milano – 4 Marzo 2014 – Sono esattamente 9316 i bambini di 32 scuole milanesi iscritti alla quarta edizione di SIAMO NATI PER CAMMINARE, l’iniziativa ideata e curata dai Genitori Antismog, per promuovere l’uso dei mezzi alternativi all’auto privata per i percorsi casa scuola che quest’anno con il titolo a «GRANDI PASSI VERSO IL FUTURO» si svolgerà dal 17 al 21 marzo.
Le iscrizioni si sono chiuse il 17 febbraio e hanno superato di oltre il 30% le adesioni dell’ultima edizione. Gli oltre 9000 bambini di Milano non saranno da soli. Insieme a loro cammineranno i bambini di oltre cinquanta comuni dell’Emilia Romagna che promuove il progetto grazie al coordinamento del Centro Antartide e il sostegno della Regione Emilia-Romagna e della Rete Infeas -Informazione e Educazione alla Sostenibilità dell'Emilia-Romagna - .
Ciò che si impara da piccoli non si scorda più. Camminare è un’abitudine salutare e piacevole che consente ai bambini, un passo alla volta, di guadagnare autonomia e di sperimentare un grande senso di libertà. Mentre si cammina si conosce il proprio quartiere e la città, si imparano le regole della strada, si parla e si pensa seguendo il ritmo lento dei propri passi, si impara che l’ambiente è un bene comune che deve essere tutelato e rispettato.
La soddisfazione nelle parole dell’ideatrice e curatrice del progetto Francisca Parrino non tradisce l’impegno per la causa, <<La massiccia adesione di quest’anno dimostra quanto i cittadini milanesi abbiano voglia di far cambiare passo alla città ma, perché ciò accada, bisogna riportare in cima all’agenda di chi governa la mobilità il tema della sicurezza. Ovvio che, non ci stancheremo mai di ripeterlo, non si possono chiedere strade più sicure per pedoni e ciclisti dall’abitacolo della propria auto.
Per questo noi non ci appelliamo solo al palazzo, ma invitiamo tutti i cittadini a camminare, pedalare e continuare a pensare da pedoni e ciclisti anche quando, in rare e selezionate occasioni, saranno costretti da cause di forza maggiore ad usare la loro auto!>>
I Genitori Antismog e Siamo Nati per Camminare chiedono all’amministrazione di sostenere e incoraggiare questo impegno da parte dei cittadini con misure concrete che rendano le strade più sicure. <<Non possiamo chiedere ai bambini di credere a Siamo Nati Per Camminare – Continua a spiegare Francisca Parrino - e poi nei fatti constatare che le auto hanno sempre e comunque la precedenza. E’ troppo chiedere di tornare a sentire il fischio di un vigile che sanzioni le continue “innocue” infrazioni che mettono in pericolo la vita di pedoni e ciclisti? E’ troppo chiedere di non dover scansare auto e moto che manovrano sui marciapiedi per entrare e uscire da parcheggi illegali ma “tollerati”? Sono i requisiti minimi e indispensabili per poter chiedere ai bambini di credere in un progetto “ottimista” come il nostro.>>
La manifestazione, che come nei 4 anni passati, mette in concorrenza i più virtuosi del mezzo alternativo, quest’anno s’intitola “Grandi passi verso il futuro” perché i bambini, i passi, dovranno disegnarli fisicamente. Grandi orme bianche verranno consegnate ai bambini che le personalizzeranno con il loro messaggio per la città. Saranno oltre 400 le orme di cartone, realizzate con la collaborazione di COMIECO (Consorzio Nazionale per il recupero e riciclo di carta e cartone), che segneranno il passo di ogni classe che aderisce a Siamo Nati Per Camminare.
Sia ben chiaro che quello che i bambini vedono nel loro futuro è ciò che dobbiamo costruire insieme, oggi stesso. I bambini non hanno tempo di aspettare di non esser più bambini per poter andare a piedi e in bici per le strade della loro città senza aver paura e in sicurezza.
Novità di quest’anno è il sodalizio tra Siamo Nati Per Camminare e Stramilano: tutti insieme marceranno per condividere i valori dello sport, per chiedere una mobilità più sicura, un’aria più pulita e promuovere abitudini più sane soprattutto tra i bambini.
Come simbolo di questo sodalizio tra le due iniziative, ad ognuno degli oltre 9000 bambini verrà consegnata una medaglia speciale che i bambini potranno indossare sia durante la settimana di Siamo Nati Per Camminare – dal 17 al 21 marzo - sia, per coloro che vorranno parteciparvi, durante la marcia nei 5 km, la Stramilanina, fissata per il 23 marzo 2014.
Il progetto, ideato e curato dai Genitori Antismog, è stato realizzato con il patrocinio del Comune di Milano, con il contributo di Fondazione Cariplo, COOP LOMBARDIA, di Banca di Credito Cooperativo di Sesto San Giovanni e del Gruppo Mangiarsano. Partner: Stramilano. Con la collaborazione di Comieco. Sponsor tecnici: Bikemi, Auriga e Fortura Giocattoli.
Per maggiori informazioni:
www.siamonatipercamminare.it
www.genitoriantismog.it
Comunicato Stampa Siamo Nati per Camminare